Mancano 46 giorni a Natale e il countdown sembra essere ormai partito. Ogni anno si anticipa sempre più la corsa agli addobbi e naturalmente ai regali. Che siate persone organizzate che non perdono tempo e acquistano tutto prima dell’inizio di dicembre o che siate irriducibili ritardatari dell’ultimo momento ecco una guida di negozi milanesi davvero da non perdere.
Qui troverete infatti alcune delle botteghe storiche della città, indirizzi unici che hanno fatto davvero la storia di Milano grazie al loro stile e agli oggetti che mettono in vendita.
Quest’anno cerchiamo davvero di fare regali speciali, frutto del lavoro e della passione di italiani capaci, talentuosi e che fanno la differenza. Il Made in Italy è questo e qui in questi negozi troverete davvero oggetti unici, che emozioneranno chi li riceverà e sicuramente regaleranno una dolce emozione anche a voi che li acquisterete, scoprendo luoghi magici di cui la città è ricca. Buono shopping allora, ma badate bene, in queste botteghe il tempo si ferma, si entra in un mondo incantato e la cosa migliore, come Alice nel Paese delle Meraviglie, è lasciarsi cullare da questa atmosfera, rimanendone pervasi e conquistati.
Profumeria Mazzolari
Corso Monforte 2 Milano
A Milano da sempre c’è un solo indirizzo per chi ama la bellezza, i profumi e non solo: sto parlando naturalmente della Profumeria Mazzolari. Tutto nacque nel lontano 1888 con Augusto Mazzolari. La sede di Corso Monforte, il tempio milanese del profumo, vede la luce nel 1966 e da allora una grande storia di successo è stata portata avanti con passione e dedizione dall’intera famiglia.
E’ l’eleganza della padrona di casa, Marina Mazzolari, oggi a fare di questo luogo uno dei negozi più belli della città, un salotto di stile dove perdersi tra gli scaffali e le vetrine tra fragranze, make up, accessori, decorazioni per la casa e tanto altro.
Chiedete e qualsiasi vostro desiderio sarà avverato tra bottiglie pregiate di profumi, spesso personalizzate al momento, collezioni esclusive, e tutto l’occorrente per prendersi cura di sé e di chi si ama.
Il negozio ha all’interno anche un salone di bellezza dove provare trattamenti viso e corpo che vi conquisteranno e un Hair saloon. In fatto di capelli poi non perdete il negozio accanto, sempre Mazzolari, dedicato alla loro cura e ai tantissimi accessori tra cerchietti, pettinini, spazzole ecc.
Cosa non perdere:
-La linea Mazzolari che comprende meravigliose fragranze custodite in cofanetti colorati (tutti da collezionare) e una linea per la cura del viso di cui vi innamorerete a prima vista (il must have è l’olio Radiance).
-Le decorazioni natalizie che da novembre troverete all’interno del negozio. Scelte personalmente da Marina Mazzolari, sono tutte pezzi provenienti dall’America o dal Nord Europa, spesso artigianali. Le vetrine di Natale della Profumeria sono tra le più belle della città.
-Il corner dedicato a Guerlain con le fragranze iconiche. Se sarete fortunati potrete far personalizzare la vostra bottiglietta rendendola così unica.
Pettinaroli
Via Brera, 4 Milano
Ha appena festeggiato i suoi primi 140 anni eppure Pettinaroli conserva tutta la freschezza e la vivacità degli inizi.
A guidare il negozio di Via Brera Francesco Pettinaroli, quarto della generazione a portare avanti quella che è una delle botteghe storiche milanesi più amate di sempre.
Da sempre infatti quando in città servono partecipazioni o biglietti da visita il primo pensiero va proprio qui, a questo negozio in cui il tempo pare essersi fermato e in cui perdersi tra stampe antiche, agende e biglietti di auguri è un dolcissimo passatempo.
Cose da non perdere:
-Per chi ama viaggiare non c’è regalo migliore di un mappamondo. Quelli di Pettinaroli sono veri e propri oggetti da collezione per ogni età. Ma se il destinatario ama viaggiare qui troverete tanto altro tra portapassaporti in pelle da personalizzare, agende dove annotare le mete più belle ecc
-Per chi invece ama la montagna must have sicuramente il Diario dell’Alpinista, un vero e proprio oggetto di culto, e le tante stampe antiche di località montane. La chicca? Le vecchie tavole di legno dipinte recuperate da porte di un antico albergo di Chamounix. Per veri estimatori!
-Per chi come me ama i dettagli e i ricordi da Pettinaroli troverete una grande varietà di album fotografici dove custodire i momenti più importanti della propria vita e della propria famiglia, oltre a tantissimi biglietti personalizzati o d’auguri.
La chicca? La confezione di ogni oggetto è speciale, realizzata con carta regalo di Pettinaroli naturalmente, e un nastro di tessuto. Allegate al pacchetto il calendario annuale del negozio. Non c’è milanese che non lo collezioni.
Laboratorio Paravicini
Via Nerino, 8 Milano
Se come me amate le porcellane c’è un indirizzo a Milano assolutamente imperdibile: il Laboratorio Paravicini. Fondato all’inizio degli anni ’90, il Laboratorio è nato dalla passione di Costanza Paravicini, che ha pensato di creare piatti e servizi per la tavola come quelli di una volta, artigianali ma adatti all’uso quotidiano. La tecnica della decorazione è quella a Gran Fuoco sulla Terraglia Bianca: i decori sotto vetrina sono luminosi, indelebili e atossici. Ma soprattutto i motivi dei servizi proposti da Paravicini sono uno più bello dell’altro.
Ecco allora che da oltre vent’anni, il Laboratorio Paravicini realizza servizi di piatti su commissione. Una produzione made-to-measure che fa incontrare l’expertise di Costanza, Benedetta e Margherita con i desideri di ogni cliente. Ne nascono opere uniche e irripetibili, sviluppate attorno a sogni, pensieri ed esigenze.
Cose da non perdere:
-C’è un servizio per tutti da Paravicini basta capire il gusto e lo stile di chi lo riceverà. I miei preferiti? Naturalmente la collezione Mongolfiere e quella Chinoiserie, dove la tradizione del decoro a cineserie settecentesco
viene riproposta con la stessa freschezza di un tempo.
-Per gli appassionati degli oroscopi c’è un servizio che è davvero imperdibile. E’ infatti un bellissimo cadeaux anche solo uno dei piatti della linea Zodiaco.
-Il regalo più speciale? Vedere dal vivo come nascono queste meravigliose creazioni nella bottega di Via Nerino.
Tricella
Largo Schuster, 1 Milano
Se cercate un regalo davvero speciale Tricella è l’indirizzo che fa al caso vostro. I primi documenti che ne testimoniano la presenza a Milano risalgono al 1888 e da allora questo negozio è diventato un vero e proprio punto di riferimento in tutta Italia per icone, presepi, acquasantiere e oggettistica sacra.
Oggi sono Francesca e Giuseppe a portare avanti con grandissima passione e impegno l’attività di famiglia, rinnovando la proposta del negozio con oggetti sempre nuovi, ma conservando quell’amore per la tradizione.
Cosa de non perdere:
– Se cercate un presepe siete nel posto giusto, qui ne troverete di tantissimi tipologie differenti, da quelli in cartapesta, a quelli in legno della Val Gardena, fino a quelli più moderni.
-Un gioiello con un significato speciale. Qui ne troverete tantissimi. E badate bene sono tutti portabilissimi in qualsiasi occasione. Il Ti tengo per mano con l’angelo custode è un dono speciale per chiunque lo riceva. Lo trovate sia nella versione in argento che d’oro.
Ditta Guenzati
Via Agnello, 8 Milano
E’ il negozio più antico di Milano. Risale infatti al 1768 Ditta Guenzatihttps://www.dittaguenzati.com/la-storia, la bottega milanese dove è possibile trovare tessuti pregiati per l’abbigliamento, una vastissima scelta di tweed, pettinati fini da abito e tartan scozzesi, un’accurata selezione di cappelli uomo e donna, sciarpe, maglieria, articoli di confezione ed oggettistica di vario genere di produzione rigorosamente anglosassone. Un sogno entrare in questo luogo e perdersi tra cassetti e scaffali che racchiudono vere e proprie meraviglie.
In questi anni in cui il tartan ha trovato una nuova straordinaria stagione nelle collezioni della moda e degli accessori in Italia questo è l’indirizzo da non perdere per acquistare davvero dei pezzi unici.
Cose da non perdere:
-I Kilt: qui ne troverete tantissimi, tra modelli e colori differenti. Il kilt è un pezzo che non deve mancare nel proprio guardaroba autunnale e qui lo troverete anche per i più piccoli.
– E’ il Paese delle Meraviglie per chi ama gli accessori: perdetevi a scegliere tra cappelli, fazzoletti, sciarpe, calze…
-Qui per l’uomo elegante c’è di tutto: dalle bretelle ai cappelli, dalle cravatte ai panciotti. Perché i veri gentleman esistono ancora!
Viganò 1919
Via Paolo da Cannobio 39, Milano
C’è un luogo a Milano che dal 1919 rende le donne più belle e radiose grazie ai suoi Bijoux e accessori. Sto parlando di Viganò, dove entrare è scoprire un mondo fatto di pietre colorate, lustrini, paillettes e piume.
All’interno della bottega milanese (ce ne sono due in realtà, una in Via Cannobio e l’altra in Via Gonzaga 5) è possibile acquistare al dettaglio e all’ingrosso materiali per il ricamo d’alta moda, realizzati ora e d’archivio, pezzi vintage di bigiotteria e componentistica, bigiotteria realizzata da Viganò ma anche da terzi, e magnifici accessori per capelli. Inoltre è possibile trovare una selezione di gioielleria, bigiotteria di diverso genere e prezzo, artigianale, di qualità.
Cose da non perdere:
-Quei regali senza tempo che fanno sempre piacere. Quali? Cappelli, ombrelli, guanti, borse, sciarpe e ventagli. Chi infatti non apprezza un regalo di questo tipo?
-Qui troverete Bijoux per tutti i gusti: da quelli più importanti in oro, corallo, ambra, a cammei fino a quelli artigianali realizzati in ottone. Tra i brand proposti anche Bronzallure, un’azienda italiana nata proprio a Milano di cui da tempo apprezzo la qualità e lo stile.
Raw
Corso Magenta, 10 Milano
A Milano c’è un indirizzo che non può assolutamente mancare per me quando cerco un regalo speciale. In Corso Magenta Raw rappresenta infatti uno dei negozi più belli della città. E’ una vera e propria esperienza varcare la soglia di questo negozio che propone oggetti d’arredo, accessori, idee regalo, libri, decorazioni natalizie… insomma tutto ciò che rappresenti il bello. Sono oggetti infatti che fanno star bene, a volte superflui, ma che appagano l’anima e il cuore. Un negozio che sarebbe piaciuto a D’Annunzio così come a Oscar Wilde, esteti, amanti del bello e dell’eleganza.
Penso sempre che un regalo davvero bello non debba essere utile ma debba emozione e qui è esattamente quello che troverete.
Cose da non perdere:
-Le decorazioni natalizie da collezione: bellissime, uniche e magiche.
-Un quaderno rilegato a mano, una confezione di cioccolatini di Peyrano o l’ultimo libro di Csaba dalla Zorza, che qui è di casa (a proposito questa settimana esce Modern Cook, una bella idea regalo da farsi o da fare).
-Una bottiglia di champagne nel nuovo spazio dedicato al vino al primo piano di Corso Magenta.
Vera Persiani
Via Guido d’Arezzo, 11 Milano
Già solo ammirarne le vetrine porta la mente a un tempo passato, un tempo meraviglioso fatto di classe, eleganza, seta e merletti. Un mondo quello di Vera Persiani che sembra lontano ma che le padrone di casa, Anna e Paola Persiani, rinnovano di giorno in giorno con passione, cura e amore.
Vera Persiani è un negozio unico in città dove ancora viene portata avanti e custodita l’artigianalità tutta italiana del ricamo, della biancheria intima così come quella della casa.
Tra gli scaffali si trovano veri e propri tesori di una bellezza straordinaria tra vestaglie in pizzo, completi intimo in seta e tovaglie di lino decorate a mano. L’eleganza qui è di casa!
Cose da non perdere:
– tutto ciò che è in seta: dalle camicie da notte alle vestaglie, dai completi alle pantofole da camera. E non pensate che siano oggetti per signore, anzi. Educare al bello non è mai stato tanto importante e una ragazza apprezzerà senz’altro un dono prezioso e raffinatissimo.
-una tovaglia ricamata per le occasioni importanti, per una cena formale, il pranzo di Natale o semplicemente per sentirsi subito bene guardando una tavola imbandita e ricercata.
Vetrerie Empoli
Via Montenapoleone, 22 Milano
Dal 1938 c’è un negozio che vende e realizza vetri artistici di incredibile bellezza. La sua vetrina in Via Montenapoleone a Milano attira l’attenzione di chiunque vi passi di fronte. Vetrerie Empoli è diventata così un indirizzo imperdibile per chi ama l’arte della tavola e per chi vuole, soprattutto in occasione del Natale, fare un regalo speciale.
-I calici di vetro colorato bordati d’oro sono un vero e proprio must have. Perfetti per le tavole più classiche come per quelle moderne.
-Anche qui troverete decorazioni bellissime da regalare o da scegliere per i propri addobbi natalizi.