A Cortina d’Ampezzo torna Genesis: un ritorno alle origini della cucina e non solo

Dal 9 al 12 settembre a Cortina d’Ampezzo va in scena Genesis .
A darsi appuntamento nel cuore delle Dolomiti Ampezzane, grazie all’idea di Riccardo Gaspari e Ludovica Rubbini, saranno chef di fama internazionale, artisti, musicisti e appassionati di enogastronomia per celebrare il buon cibo e la terra, assaporando gusti autentici.

Tema centrale di questa edizione non sarà più la Cucina Rigenerativa ma la Rigenerazione Umana, che pone l’attenzione sull’Uomo come se fosse il quinto elemento naturale e si aggiunge ad Acqua, Aria, Terra e Fuoco, ciascuno dei quali sarà protagonista di una specifica experience.

Tre giornate scandite da imperdibili appuntamenti enogastronomici che vedranno protagonisti Chef di fama internazionale quali Simon Lerche, Juri Chiotti, Marco Ambrosino, Andrea Ribaldone, Fatamata Tarazid Tarawali, Oliver Piras, Alessandra Del Favero, Giorgia Eugenia Goggi e Luca Lacalamita.

Si aggiungono passeggiate in e-bike, una sessione di yoga en plein air e un indimenticabile concerto con wine tasting nel bosco. Questo è solo un assaggio di quello che pochi e selezionati ospiti potranno vivere il prossimo settembre in occasione dell’evento.

Per dormire sarà il nuovissimo Hotel de Len a dare il benvenuto agli ospiti di Genesis per le prime due notti, per poi proseguire l’ultima notte in una tenda in mezzo agli alberi delle Dolomiti.

Dopo due giorni di degustazioni alla scoperta di sapori autentici e genuini, sarà l’esperienza all’aperto a far immergere ancora di più gli ospiti di Genesis.
Ritrovare l’equilibrio con se stessi è uno degli obiettivi
primari di quesa nuova edizione di Genesis ed ecco allora che stare a diretto contatto con la natura, e in particolare modo con la montagna, diventa essenziale.
Una sessione di yoga, pranzo in malga, concerto open air, la cena attorno al fuoco e infine la notte in tenda saranno l’apice di una tre giorni tutta da vivere che regalerà senz’altro emozioni indimenticabili.

Per prenotare scrivete a info@sanbrite.it .
Al momento della conferma della prenotazione a ciascun ospite verrà chiesta la taglia
di abbigliamento e la misura di scarpe. Per vivere in sintonia con la natura e vivere un’esperienza a 360°, durante le attività e i workshop
verrà consegnato un telefono cellulare senza connessione internet che sarà l’unico
dispositivo elettronico disponibile durante quell’arco di tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like