Autunno tempo di Vendemmia. Lo sanno bene i produttori di vini, ma lo sa bene anche Milano che è pronta ad accogliere questa settimana, fino al 9 ottobre, la tredicesima edizione della Vendemmia di Montenapoleone, l’iniziativa ideata e promossa da MonteNapoleone District, che rende omaggia il mondo del vino, le aziende vinicole e il connubio di esse con i brand della moda. Non solo un’eccellenza della tavola ma un vero e proprio protagonista del lifestyle. L’evento anche quest’anno è patrocinato dal Comune di Milano e da Confcommercio-Imprese per l’Italia.
La città ospiterà per tutta la settimana un ricco palinsesto di eventi ed esperienze sensoriali, tra visite guidate nei musei, wine tasting e menù gourmet. Il cuore della manifestazione si avrà giovedì 6 ottobre con le boutique del Quadrilatero della moda che accoglieranno i propri ospiti per cocktail organizzati in partnership con cantine vitivinicole, da via Montenapoleone a via Verri, fino a via Bagutta, via Santo Spirito a via Gesù e via della Spiga.
L’appuntamento meneghino con la Vendemmia si riconferma un’occasione per promuovere anche la cultura e le realtà museali del Quadrilatero abbinando visite guidate a degustazioni sensoriali.
Questa sera a Casa Manzoni è in programma una degustazione di Cru Noa, Tenuta Presti e Pegni di Cantine Cusumano, per proseguire il giorno seguente alla scoperta delle collezioni tra Ottocento e Novecento delle Gallerie d’Italia di Milano e alla degustazione di Ferrari Maximum Blanc de Blancs da Vòce nel magnifico giardino.
Giovedì 6 e venerdì 7 ottobre si apriranno poi le porte della Casa Museo Bagatti Valsecchi in compagnia delle bollicine Altemasi Trentodoc.
Infine sempre il 7 ottobre al Museo Poldi Pezzoli si potranno ammirare le collezioni di Gian Giacomo Poldi Pezzoli con una degustazione di Prosecco Doc Brut ‘Berto’ di V8+.
Infine a Palazzo Serbelloni wine tasting delle etichette del Comitato Grandi Cru d’Italia in programma per venerdì.
Anche quest’anno si rinnova l’impegno sociale della manifestazione in favore di Dynamo Camp: mercoledì 5 ottobre è in programma l’asta benefica ‘Italian Masters’. I proventi dalla vendita dei 29 lotti, composti da bottiglie appartenenti al Comitato Grandi Cru d’Italia, andranno a sostegno della sessione di terapia ricreativa di Capodanno dedicata alle famiglie con figli affetti da gravi patologie neurologiche e sindromi rare.
Main sponsor della manifestazione Valverde – La forma dell’acqua.
Tra i partner si riconferma la prestigiosa collaborazione con l’Ente Fiera Tartufo Bianco d’Alba, che presso la MonteNapoleone Vip Lounge, propone per l’intera settimana attività sensoriali per scoprire l’affascinante mondo del tartufo.