20 maggio, Giornata Internazionale delle Api: iniziative e idee per celebrare gli insetti amici del pianeta

Oggi, 20 maggio 2021, si celebra la quarta Giornata mondiale delle api. Nato il 18 ottobre 2017 per volontà dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il World Bee Day punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle api e di altri impollinatori.

Le api, così come altri impollinatori quali farfalle, pipistrelli, coleotteri e colibrì, con il loro volo, saltando e strisciando sui fiori aiutano le piante e numerose colture alimentari a fertilizzarsi e a riprodursi. Raccogliendo il nettare e il polline, le api infatti lo possono trasferire di fiore in fiore, permettendo l’impollinazione e la biodiversità vegetale. O portarlo all’alveare, dov’è compito delle api operaie trasformarlo in miele grazie a particolari enzimi.

Pensate che spostandosi da un fiore all’altro le api raggiungono e impollinano più di 170.000 specie vegetali, garantendo così la biodiversità nell’ecosistema.

Se non fosse per le api infatti, il 70% di frutta e verdura scomparirebbe dalle nostre tavole.
La Giornata mondiale delle api vuole così attirare l’attenzione sull’importanza della protezione delle api, ma anche ricordare all’umanità che la vita dipende dalle api e da altri impollinatori. E’ fondamentale per questo motivo sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela e sulla salvaguardia di questo animale.

Ecco le iniziative più interessanti in occasione del World Bee Day

Eataly

Eataly Milano Smeraldo si schiera in prima linea dando continuità a Bee the Future, il progetto nato nel 2018 che ha già riforestato oltre 100 ettari agricoli con fiori amici delle api. Ora è il momento delle città, che nell’arco di tre anni riceveranno fino a 10 milioni di semi selezionati da Eataly insieme a Slow Food e Arcoiris.

Per tutta la giornata di oggi, inoltre, il 10% del valore della spesa effettuata dai clienti di Eataly in negozio e online verrà devoluto a iniziative di riforestazione urbana.

Oltre ad impegnarsi nella cura delle aiuole in Piazza XXV Aprile, Eataly Smeraldo ha già raccolto l’adesione di otto Giardini Condivisi milanesi che riceveranno in donazione parte dei semi per ricreare un habitat favorevole alle api.

Anche Eataly Lingotto e Green Pea a Torino hanno deciso di contribuire all’iniziativa con “Bee Garden – Il Giardino del Rispetto“: uno spazio della comunità e amico delle api e degli insetti impollinatori dedicato ad Andrea Paternoster fondatore di Mieli Thun, prematuramente scomparso.

Tutti possono fare la differenza acquistando negli store Eataly e sullo shop online le bustine di semi Bee the Future, rendendo il proprio balcone o terrazzo “a prova di ape”.

Guerlain, da sempre amico delle api

In occasione della Giornata mondiale delle api, Guerlain invita la sua comunità e il pubblico mondiale ad unirsi al suo impegno e alle sue iniziative.
L’obiettivo è raccogliere fino a un milione di euro da destinare al consolidamento del Guerlain for Bees Conservation Programme e alle sue sei collaborazioni e iniziative dedicate alle api.

Tra il 20 e il 22 maggio, date simbolo della Giornata Mondiale delle Api e della Giornata Internazionale della Biodiversità, Guerlain istituirà una raccolta fondi globale. Nell’arco di tre giorni, la Maison donerà il 20% delle vendite mondiali e 20 euro per ogni repost dell’immagine con gli hashtag della campagna #GuerlainForBees e #WorldBeeDay che sarà pubblicata sull’account Instagram del brand il 20 maggio.

Luoghi

Borgo Il Mezzanino

A Salò, sulla cima di una dolce collina costellata di cipressi e ulivi secolari, si trova un’antica dimora di campagna che profuma di storia italiana. Si tratta del Borgo Il Mezzanino, un luogo incantato con una splendida vista sul Lago di Garda e circondato dal meraviglioso parco di 50,000 m².

All’interno del Borgo è presente un apiario dove è possibile vivere una meravigliosa esperienza diretta a contatto con le api per scoprirne segreti e curiosità, seguita poi da una degustazione dei loro mieli. Una bellissima attività ideale per tutta la famiglia, per comprendere da vicino quanto le api siano importanti per il nostro pianeta.

Guerlain a Torino

Sempre Guerlain dal 31 maggio fino al 20 giugni realizza un vero e proprio giardino esperienziale per accogliere in modo esclusivo i clienti e far conoscere e provare loro le novità e i prodotti più iconici della Maison, all’interno della Sinatra Galerie de Beauté di Torino. Una tappa imperdibile!
Gli ospiti verranno condotti lungo un percorso attraverso le diverse aree dell’istallazione e potranno vivere l’esperienza di esclusivi trattamenti skincare personalizzati con la possibilità di ricevere una consulenza personalizzata da due guest stars d’eccezione: dal 3 al 5 Giugno Anthony Chasset – Guerlain International Make-up Artist, e dal 31 Maggio al 6 Giugno Marco Iannucci – Guerlain National Make-up Artist. Potranno, inoltre, scoprire le attività di commitment di Guerlain e personalizzare i loro acquisti grazie a un’artist di serigrafia e pittura. Un’esperienza meravigliosa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like