Guida ai regali: 10 idee per donne che amano le cose d’un tempo

Sono tante, tantissime, le donne appassionate di romanzi come Piccole Donne o Orgoglio Pregiudizio, quelle che apprezzano sempre una tazza di thè o un bel romanzo da leggere nelle fredde giornate d’inverno. Non solo inguaribili romantiche, ma donne amanti del bello, di quelle piccole cose di cui è un piacere attorniarsi, perché tipiche di un tempo andato, ma che anche oggi conservano un gusto tutto speciale. A tutte le Jo March di oggi che vorrebbero stare accanto al fuoco a leggere un buon libro o a quelle donne in attesa del loro Darsy ecco una selezione di regali che renderanno il Natale 2019 degno di un romanzo d’altri tempi.

Abito Avavav

Un abito deliziosamente romantico da indossare per un evento importante o magari, sdrammatizzato, con qualche accessorio in contrasto. E’ il vestito in seta (ma c’è anche in velluto) con ampie maniche a sbuffo e collarino di Avavav Firenze

Corso di Calligrafia

Anche se ormai stiamo perdendo l’abitudine di scrivere a mano che sapore unico ricevere o scrivere una lettera per qualcuno a cui teniamo particolarmente. Per riscoprire l’arte calligrafica così da stupire chiunque riceva un nostro biglietto non c’è idea migliore di un corso di calligrafia. A Milano la flower designer Silviadeifiori ne organizza uno a febbraio all’interno di Lombardaflor in collaborazione con Beautiful Letters. Per chiunque voglia imparare a conoscere i materiali della calligrafia: le carte, gli inchiostri i pennini e avvicinarsi lentamente alla scrittura manuale attraverso un approccio e lo studio delle regole fondamentali del Corsivo inglese, questo corso è il regalo più bello da mettere sotto l’albero.

Fiocco per capelli della Merceria Chiari

Sono tornati di moda e sono quel tocco romantico perfetto per qualsiasi tipo di outfit. Questo Natale non potrete non sfoggiare nei capelli un cerchietto, una clip o un fermacapelli a forma di fiocco, magari in velluto o tartan. Un accessorio fatto a mano che ci farà sentire in un attimo una delle protagoniste di Piccole Donne.

Un servizio da the di Enjoy Coffee and More

L’inverno è la stagione ideale per una tazza di tè o una cioccolata calda. Una magnifica scusa per sfoggiare un nuovo servizio da tè. Chiara di Enjoy Coffee and More ne ha di tutti i tipi e sia online che nel suo irresistibile negozio di Modena saprà consigliarvi quello più adatto a voi o alla persona a cui vorrete.donarlo.

Box Rose Flor Passion

Una cappelliera dove riporre i cappelli nei viaggi? Ancora meglio. Una cappelliera ricolma di rose. E’ questa l’idea regalo da fare alla propria compagna o alla propria mamma per stupirla con qualcosa di meraviglioso. Flor Passion ne realizza di tantissimi tipi, con rose di vari colori, scatole di differenti dimensioni e tanto altro.

Dvd Piccole Donne

A gennaio uscirà sul grande schermo la nuova versione con un cast stellare capitanato da Meryl Streep, ma nell’attesa ecco il dvd di Piccole Donne nella sua versione più classica, da vedere e rivedere nei pomeriggi delle vacanze natalizie.

Pantofole di velluto Cristina di Milano

Un paio di calde pantofole? Sì, ma ancora meglio se con le proprie iniziali o con un dettaglio prezioso. Quelle di Cristina di Milano sono elegantissime e comodissime.

Tè di Natale – La Via del Tè

Si chiama Racconto di Natale ed è una miscela di tè nero indiano assam, cannella, coriandolo, chiodi di garofano e pezzetti di mela, dal caldo profumo di spezie. La Via del Tè ha pensato a come scaldare i pomeriggi d’inverno e lo fa con profumi e sapori unici.

Gonna Tartan Poupine

E’ l’indumento must have del Natale 2019, e ancora di più per quelle donne che hanno amato le atmosfere (e i guardaroba) delle donne romantiche dei grandi classici. La gonna a ruota in tartan rosso di Poupine sta bene a tutte e sarà l’outfit perfetto per l’inverno.

Galateo per ragazze da marito di Irene Soave

Da leggere tutto d’un fiato e da amare a prima vista: è il libro di Irene Soave edito da Bompiani dedicato alle donne, al galateo e a quel modo di comportarsi d’un tempo messo a confronto con quello di oggi. Un libro che certamente avrebbe letto anche Elizabeth Bennet o che avrebbe fatto leggere a sua madre. All’interno uno studio dettagliato, emozionato e divertente dei manuali per signore pubblicati tra l’Unità d’Italia e il Sessantotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like