La Gift Guide continua e questa volta pensa ai nostri amici a quattro zampe, in questo caso ai cani. Tante idee per loro da mettere sotto l’albero che in realtà diciamocelo sono più regali per noi.
Dalla moda alla casa, dai libri al cibo ecco le 10 idee più di tendenza di questo Natale 2019.
Sì ai regali, ma ancora meglio se facendoli si può fare del bene. E così tornano anche quest’anno le bottiglie di vino spumante Rosé Brut della Cantina Le Torri “Sparkling V.I.P.” . Due i motivi per sceglierle: l’etichetta personalizzata con le dolci, divertenti, buffe e ironiche immagini dei nostri adorati animali da compagnia e il fatto che il ricavato della vendita sarà devoluto anche quest’anno alla
Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Milano che si occupa di animali abbandonati e bisognosi di cure e ne gestisce le adozioni. In particolare quest’anno sarà destinato al reparto degenza e cuccioli del Rifugio di Segrate. Per acquistarle scrivete a legadelcane-mi@morinostudio.com

Ormai è il dolce irrinunciabile delle feste per i nostri amici a quattro zampe. Dopo il grande successo degli scorsi anni torna infatti il Canettone nelle sue versioni classica e gourmet (al gusto di anatra e arancia) e nella nuovissima versione alla mela e cannella. Questo dolce natalizio per cani è realizzato artigianalmente con materie prime di qualità da Doggyebag, la prima pasticceria per cani d’Italia. Oltre a questo però è possibile trovare sul sito il Candoro, i Natalini (biscottini sia semplici che decorati) e tantissimi altri prodotti.

Per cani assolutamente chic c’è un brand, Emma Firenze, che realizza i suoi prodotti artigianalmente e con materiali di altissima qualità. Uno degli ultimi nati è il trasportino per cani realizzato interamente a mano, ideale per i cuccioli e per i cani adulti al di sotto dei dieci chili di peso.
La scocca esterna, realizzata in resistente canvas di cotone color ecru e foderata, è lavabile in acqua, dotata di sei utili tasche esterne e impreziosita dal ricamo/sigillo di EMMA Firenze in verde militare.
L’interno, completamente removibile e lavabile in acqua, è confezionato in morbido tessuto trapuntato verde militare assolutamente impermeabile e dotato di un laccetto di sicurezza con moschettone da agganciare al collare del cane. La tracolla, concepita in tessuto ultra resistente arancione e avorio, si può adattare in modo da poter portare la borsa sia a spalla che in mano grazie ad pratico sistema di regolazione. Inoltre la vera chicca è che questa può essere personalizzata con un ricamo del nome del tuo cane. Sul sito di Emma Firenze troverete però tantissime idee regalo: dai collari di pelle ai guinzagli, dai cappottini agli accessori più chic.

Arriva il Natale e le temperature si fanno rigide, soprattutto se si fa una vacanza in montagna. Per questo, ma anche per tutti i giorni in città, i nuovi cappotti per gli amici a quattro zampe sono al tempo stesso classici e al passo coi tempi, un lusso all’insegna dell’intramontabile stile Made in Italy. Il progetto vede ancora una volta Moncler collaborare con il brand milanese Poldo Dog Couture. E per la prima volta in assoluto, il gilet stampato riproduce un effetto tricot che ricorda i tipici maglioni invernali – un look caldo e confortevole che si presta alle giornate più rigide. La collezione è completata da un guinzaglio e un collare coordinati nei colori della bandiera francese.

Un’alimentazione sana, gustosa e nutriente per il vostro amico a quattro zampe e addirittura consegnata direttamente a casa. E’ questo il servizio ideato da Dog’s Bistrot. Conoscendo infatti il nome, l’indirizzo, il peso, l’attività e la razza del cane verranno preparati gli alimenti necessari per il piano alimentare studiato appositamente dalla veterinaria nutrizionista Barbara Tonini. E’ possibile acquistare diversi pacchetti e anche l’abbonamento mensile al servizio.

Una linea nuovissima dal sapore esotico, dalle atmosfere coloniali e dal grande charme è Le Sauvage Décorateur di Ferribiella. All’interno della collezione ciotole, coperte e morbidissimi cuscini. Per un riposo di classe.

Il cane si sa è il migliore amico dell’uomo, tuttavia spesso, troppo spesso, quest’ultimo risponde a quell’amore con brutale violenza. La storia di Mano è una di quelle che vi scuoteranno, che vi faranno piangere e che ognuno di noi spera di non leggere più sui giornali. Sì perchè come Mano, un cane randagio, unmaremmano scontroso e taciturno, che arriva alla clinica di Monica, dopo aver subito un grave atto di violenza. Ripescato da un canale, dove era stato incaprettato e con la museruola, Mano ora non si fida più dell’uomo e morde a vuoto l’aria ogni volta che qualcuno prova ad accarezzarlo. Morde per istinto, per scelta, per disperazione. Morde per paura. Monica allora decide di imbarcarsi nella lunga avventura di curarlo e restituirlo al mondo dei vivi. La aspetta una delle sfide più lunghe, ardue e straordinarie con cui le sia mai capitato di misurarsi. Questa è la storia del cane Mano, che dagli umani ha ricevuto la violenza più atroce e il dono dell’amore, e che degli umani toccherà nel profondo le coscienze. Parte dei proventi di questo libro finanzieranno i progetti e le attività della onlus Effetto Palla.

E’ fatta con materiali di recupero, è di tendenza e aiuta anche i nostri cani a digerire meglio il cibo, facendo assumere una posizione più corretta nel momento della nutrizione. Sono i portaciotole di Basement Shop che dal design moderno, oltre che ecosostenibili.

I ritmi della vita moderna e gli impegni di lavoro spesso non incontrano tutti i giorni le esigenze del proprio amico a quattro zampe ed è per questo che negli ultimi anni sono nate figure professionali come i dog sitter o luoghi dove far accudire il proprio cane come gli asili ad hoc. A Milano c’è per esempio la Zampinoteca, non solo un asilo dove lasciare di giorno il proprio animale alle cure e alle attenzioni di un team di professionisti ma anche un luogo di incontro dove periodicamente si tengono corsi, workshop ed eventi. Laura Fiori, Daniele Bianchi ed Erika Fiori sono i fondatori del progetto che di anno in anno sta crescendo sempre di più. Sotto l’albero allora perché non mettere un abbonamento a questo tipo di servizio?

Un cappotto per il proprio cane sì, ma uguale al vostro o magari un bel maglione caldo ma sempre abbinato a quello che indossate voi. E’ così che Temellini Milano pensa ai cani ma anche ai suoi padroni con una collezione di capi di materiali pregiati e dalle linee chic per rendere tutti estremamente eleganti.